• Info

anto's bubble

~ Un bel sito WordPress.com

anto's bubble

Archivi della categoria: Food and Drink

La Locanda à Nice

24 giovedì Apr 2014

Posted by anto in Food and Drink, Ville de Nice

≈ 2 commenti

Tag

la locanda, nice, nizza, ristorante

Di questo ristorantino nizzardo mi avevano parlato bene già da tempo, ma solo oggi abbiamo avuto l'occasione di andarci, complice l'invito di un amico che ci ha proposto un pranzo al sole sulla sua bella terrazza.
La locanda si trova fuori dalle direttrici strettamente turistiche di Nizza, appena all'inizio delle colline che si estendono ad est della città, ma sufficientemente vicina al centro da essere raggiunta in pochi minuti a piedi, partendo dal nostro quartiere.

image from www.flickr.com
image from www.flickr.com
image from www.flickr.com
La location è davvero carina: un giardino, delle terrazze e un bell'ambiente interno accolgono gli ospiti per offrir loro a mezzogiorno un appetitoso menù fisso e alla sera una ricca carta di piatti della cucina italiana.

image from www.flickr.com
image from www.flickr.com
image from www.flickr.com
image from www.flickr.com

Salta subito agli occhi la cura riservata alla qualità degli ingredienti: la zona del giardino dedicata alla coltivazione delle erbe aromatiche e a qualche verdura, la cantina a vista con l'esposizione di bottiglie, salumi e formaggi di qualità garantita, il bancone dedicato alle paste e al pane fatto in casa, sono dettagli decisamente eloquenti sull'importanza che qui viene data alla qualità di ciò che viene portato in tavola.

image from www.flickr.com
image from www.flickr.com
image from www.flickr.com
image from www.flickr.com
La locanda è uno dei 7 ristoranti italiani di Nizza ad aver ricevuto la certificazione di qualità dalla Camera di Commercio Italiana (e chi è stato ameno una volta a Nizza ha visto quanti ce n'è che si fregiano della denominazione generica) e lo Chef Bonizzoni riceve ogni anno molteplici riconoscimenti per la sua attività.

image from www.flickr.com
Oggi il menù del giorno era composto da un antipasto di peperoni al forno con tonno e insalata, dei maltagliati ai funghi e scaglie di garna e una crostata al gianduia. Il tutto delizioso.

image from www.flickr.com

image from www.flickr.com
image from www.flickr.com
image from www.flickr.com
A refaire sûrement, magari una delle prossime tiepide sere d'estate, per assaggiare le prelibatezze che lo "Chef Boni" ci consiglierà.

image from www.flickr.com
(in mancanza dello chef abbiamo qui ritratto uno dei fedeli controllori della qualità del cibo)

Pubblicità

Matala, Hakuna Matata

05 sabato Ott 2013

Posted by anto in Food and Drink, Travel

≈ 3 commenti

Tag

creta, crete, cucina greca, grecia, greece, hakuna matata, matala, restaurant, ristorante

Prima di partire definitivamente, anche su queste pagine, dall'isola, torno a Matala, il villaggio che ci ha ospitato in questa vacanza a Creta. Una menzione particolare merita infatti il ristorante che ci ha più volte accolto per la cena, l'Hakuna Matata.



image from farm8.staticflickr.com
image from farm6.staticflickr.com
image from farm3.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com
image from farm3.staticflickr.com
Come molti altri si trova sul lato sud della baia, con vista sul mare e sulle caverne scavate nella roccia di fronte, ma ha un'atmosfera tutta speciale: un misto tra uno stile che si vorrebbe africano (come suggerisce il nome) ma al tempo stesso giamaicano (come suggeriscono i colori, i murales e, in fondo, il significato stesso del nome).
E' dunque a metà tra l'hippy e l'etnico nell'allestimento, ma assolutamente greco nella cucina.




image from farm3.staticflickr.com
image from farm4.staticflickr.comimage from farm6.staticflickr.com

image from farm4.staticflickr.com
image from farm6.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com



image from farm4.staticflickr.comimage from farm8.staticflickr.com

image from farm3.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com
image from farm4.staticflickr.comimage from farm8.staticflickr.com

La cucina greca è molto semplice, tutto però ha un sapore delizioso, forse perché si tratta quasi sempre di prodotti di produzione propria: carne alla griglia e pesce freschissimo, verdure e frutta rigorosamente di coltivazione autoctona, olio d'oliva, formaggi, yogurth e dolci semplici, quasi sempre offerti, questi ultimi, a fine pasto assieme alla frutta e al raki, la grappa greca. 

image from farm6.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com
image from farm3.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com
La sera c'è sempre il sottofondo musicale di qualche cantante, evidentemente reduce dai migliori anni del Flower Power; il repertorio è anch'esso a tema (Cat Stevens, Beatles, Pink Floyd, Bob Dylan e via dicendo) ma l'atmosfera è gradevole e quelle note si accordano bene con i colori e con i sapori del posto.


image from farm3.staticflickr.com

image from farm4.staticflickr.comimage from farm4.staticflickr.com

Se poi sopra la testa c'è un cielo così,

image from farm3.staticflickr.com
la magia è servita.

Riviera Beach Restaurant (& plage)

03 martedì Set 2013

Posted by anto in Food and Drink, Sea & beaches

≈ 2 commenti

Tag

cannes, restaurant, rivier beach, riviera beach restaurant, riviera restaurant

Si trova a Cannes, in quella parte di spiagge che si estendono oltre il Quai Laubeuf, nell'ampia baia che si apre ad ovest racchiusa tra le isole Lérins e la Catena dell'Estérel. 
E' una spiaggia privata con un lungo molo che di giorno ospita a sua volta goduriosi lettini che inseguono l'arco del sole, ma è soprattutto un ottimo ristorante che la sera dispone i suoi tavolini direttamente sulla sabbia con una vista mare davvero spettacolare.


image from farm8.staticflickr.com
image from farm4.staticflickr.comimage from farm6.staticflickr.com


image from farm8.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com


image from farm4.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com
Postazione privilegiata per godere del tramonto del sole dietro il massiccio dell'Estérel, il ristorante intrattiene i suoi ospiti con una gradevole e discreta colonna sonora lounge mentre le palme prima e bracieri e torce dopo si accendono di luci suggestive per rendere la serata se possibile ancora più magica.


image from farm4.staticflickr.com
image from farm6.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com
image from farm4.staticflickr.com

image from farm6.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com


image from farm4.staticflickr.com
image from farm4.staticflickr.com
image from farm4.staticflickr.com
Ottimi i piatti (il cafè gourmand ricchissimo, se non vi è avanzato un grosso buco nello stomaco, evitate: comprendeva ben sei assaggi di dolci differenti tra crème brûlée, panna cotta, gelato, profiteroles, tiramisù e tortina), l'atmosfera impagabile.


image from farm8.staticflickr.com
image from farm6.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com
Purtroppo il ristorante è aperto per la cena solo nei mesi di luglio e agosto (quindi tocca ormai aspettare l'anno prossimo) ma a pranzo potete andarci tutto l'anno. La terrazza coperta è sempre disponibile, senza contare che nelle belle giornate d'inverno le ore centrali sono sempre sufficientemente tiepide da permettere piacevolissimi pranzi sulla spiaggia, i piedi immersi nella sabbia.

Terroir Divin (ovvero lo Spritz arriva a Nizza!)

29 sabato Giu 2013

Posted by anto in Food and Drink, Ville de Nice

≈ 1 Commento

Tag

enoteca, food, gastronomia, live music, nice, nizza, spritz, terroir divin

L'altro ieri un'amica, che conosce bene le mie origini e i miei gusti, mi ha inviato il link a questo evento.
Premessa: qui a Nizza, nonostante risalga a un paio di anni fa il primo (e a quanto ne so unico) Aperol Spritz party organizzato dalla Campari, che aveva come scopo la diffusione del celebre aperitivo di origine veneta, il suddetto liquore arancione non è ancora commercializzato. Non si trova proprio. Come i Tarallucci del Mulino Bianco.
Ovvio quindi che ogni evento che abbia lo Spritz come protagonista mi incuriosisca un po'; anche se proprio nelle ultime settimane si comincia a intravedere sui tavolini dei bar qualche bicchiere arancione che ne dimostrerebbe l'incipiente diffusione.
Grazie a Sylvaine siamo andati dunque a testare come lo preparassero al Terroir DiVin .

image from farm3.staticflickr.comimage from farm6.staticflickr.com

Responso: più che buono! ottimamente dosato e frizzante al punto giusto. Accompagnato da Tapas e da un sottofondo musicale molto gradevole è stato un eccellemte incipit per l'ultima serata a Nizza di Antonio che l'indomani se ne sarebbe volato di nuovo in UK. 

image from farm8.staticflickr.com
image from farm3.staticflickr.com
Bernard, il proprietario, ci ha poi raccontato che l'Aperol lo ha acquistato direttamente in Italia, dopo aver visto ad Alassio il tripudio di bicchieri arancioni che fiorivano sui tavolini all'ora dell'aperitivo.
E in realtà ho sempre pensato  che parte del successo di questo cocktail stia proprio nel suo colore brillante che riflette così bene la luce del sole al tramonto e accende di riflessi dorati le tavole e i sorrisi. 
Per ora ha deciso che ne farà un evento del venerdì, ma sta già pensando di inserirlo nella carta definitivamente.

Il Terroir DiVin è un ristorante/enoteca che organizza anche corsi di degustazione e che offre specialità gastronomiche di origine certificata. I piatti sono dei piccoli capolavori di gusti autoctoni, come la deliziosa Salade du Terroir, composta da pomodori verdi di Cagnes-sur-mer, prosciutto crudo di La Vésubie e formaggio di Contes.
L'appuntamento al Cinema con cui sarebbe proseguita la serata ha fatto sì che la nostra fosse una cena veloce, ma dopo aver dato un'occhio al menu e soprattutto alle foto di piatti e dessert, credo proprio che ci torneremo a breve per gustare le altre delizie proposte.

image from farm8.staticflickr.com
image from farm4.staticflickr.com
Il venerdì sera oltre allo Spritz troverete sempre anche musica dal vivo.

image from farm8.staticflickr.com
image from farm4.staticflickr.comimage from farm3.staticflickr.com

 

(andiamo, che comincia Star Trek)

Una visita virtuale a 360°: Le Restaurant Dante

27 giovedì Giu 2013

Posted by anto in Food and Drink, Photography, Web/Tech

≈ Lascia un commento

Tag

dante restaurant, google maps, mediadigital, music 100.9 commercial, nice, nizza, photo 360°, photo sphere, rue dante, street view, virtual visit, visita virtuale, visite virtuelle

Un nuovo progetto di Google prevede la possibilità di integrare in Street View anche le visite virtuali degli esercizi commerciali che si affacciano sulle vie che già godono di tale servizio di google maps.
Il principio è quello di rendere possibile, all'"omino" di Street View di entrare anche nei locali per averne un'esperienza simulata dall'interno, esplorarne gli spazi, immergersi in essi e captare l'atmosfera che vi si respira.
Anche noi siamo impegnati nel promuovere questo servizio, realizzando le fotografie a 360° che servono a creare le "photo sphere" che potranno essere utilizzate nei siti dei vari esercizi commerciali e integrate poi su Google maps. 

Un nuovo ristorante ha aperto da qualche tempo a Nizza: il Dante Restaurant.
Ambiente gradevole, ottima cucina molto accurata negli ingredienti e nella presentazione, prezzi vantaggiosi e gestori cordiali.


image from farm6.staticflickr.com
image from farm3.staticflickr.comimage from farm8.staticflickr.com

image from farm4.staticflickr.com

Ed ecco come si presenta la visita attraverso le photo sphere del Dante Restaurant: Dante 360°

Mathilde e Arnaud si sono già messi sulla mappa e sono lieti di aprire le loro porte virtuali a tutti coloro che vogliono scoprire il loro ristorante.

image from farm8.staticflickr.com
Ma per  gustare i loro buonissimi piatti vi consiglio vivamente di andarci di persona!

image from farm8.staticflickr.com
image from farm6.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com

 

Marlone Café

26 mercoledì Giu 2013

Posted by anto in Food and Drink, Friends, Ville de Nice

≈ 2 commenti

Tag

brochette, dessert, food, marlone café, nice, nizza, restaurant, rue de l'opéra

Un locale carino a Nizza, vivamente consigliato per una cena simpatica. 
La specialità del ristorante sono infatti delle brochettes géantes, cioè degli spiedini giganti variamente assortiti (di carne, di pesce, misti, piccanti, di carne bovina e via dicendo) che vengono serviti appesi su dei piatti da portata molto scenografici.
Buono ed economico, vista l'abbondanza delle porzioni.


image from farm6.staticflickr.com
image from farm3.staticflickr.com

Anche se i piatti erano ricchi, si sa che quando si tratta di me e di Sandrine la parola d'ordine è "Dessert", e se per giunta tra le varie opzioni ne esiste una chiamata Assiette tout chocolat, bè, allora la scelta è difficile solo in apparenza, o meglio, è tale solo per divertirsi col cameriere. Questi, evidentemente attratto dall'avvenenza della bella Sandrine ci ha poi servito i megapiatti cioccolatosi con tanto di fuochi d'artificio scoppiettanti. 


 

image from farm8.staticflickr.com
image from farm4.staticflickr.comimage from farm4.staticflickr.com

(lo so che a vedere tutto questo bendidio possiamo sembrare degli ingordi senza fondo, ma, a nostra discolpa c'è da dire che eravamo appena usciti da un paio d'ore di palestra -Antonio abbiamo dovuto trascinarlo fuori perché voleva fermarsi di più, ma non ha proprio potuto perché poi chiudeva il restò).


image from farm4.staticflickr.com


image from farm4.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com
Insomma locale carino, piatti gustosi ed economici, servizio simpatico e ci hanno offerto pure il limoncello!
Se siete a Nizza non mancate di andare a farci un salto, si trova in rue de l'Opéra, proprio dietro alla fontana di Apollo di place Masséna.




image from farm8.staticflickr.comimage from farm3.staticflickr.com

L’Italie à Table 2013

01 sabato Giu 2013

Posted by anto in Exhibitions, Food and Drink, Ville de Nice

≈ Lascia un commento

Tag

food, food and drink, gastronomia, gastronomia italiana, l'italie à table, nizza nice, promenade des anglais

L'evento L'Italie à table, giunto alla sua nona edizione, vede ancora una volta presenti a Nizza (da oggi 31 maggio fino a domenica 2 giugno) numerosissimi stand gastronomici provenienti da svariate regioni italiane. Tra le tante Sardegna, Sicilia, Calabria, Toscana, Veneto, PIemonte, Lombardia e ovviamente Emilia Romagna, sono venute ad esporre in riva al mare della Costa Azzurra i loro prodotti più rinomati, più ricercati e a volte anche più rari.
Quest'anno a fare da cornice all'esposizione è il mare della promenade des Anglais, visto che i Jardins Albert 1er sono ancora inaccessibili a causa dei lavori in corso per la costruzione della coulée verte.
I produttori espongono le loro prelibatezze offrendo ampie degustazioni, vendendo piatti pronti e prodotti confezionati che spesso sono introvabili sul mercato francese.
Salumi, formaggi, conserve, vini, liquori e dolci, ma anche risotti e piadine fatte sur place. Attraversare la spianata appositamente costruita poco lontano dal Théâtre de Verdure su cui sorgono gli stand in duplice schiera è una vera immersione in un mare di profumi e di gusti che sanno un po' di casa.

image from farm8.staticflickr.com
image from farm4.staticflickr.com
image from farm4.staticflickr.com
image from farm4.staticflickr.com
image from farm4.staticflickr.com

image from farm8.staticflickr.com
image from farm4.staticflickr.com
image from farm3.staticflickr.com
image from farm6.staticflickr.com
image from farm6.staticflickr.com
image from farm6.staticflickr.com
image from farm3.staticflickr.com
image from farm4.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com
image from farm4.staticflickr.com
image from farm3.staticflickr.com
image from farm9.staticflickr.com
image from farm6.staticflickr.com
image from farm4.staticflickr.com
image from farm6.staticflickr.com
image from farm4.staticflickr.com
image from farm4.staticflickr.com
image from farm9.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com
image from farm6.staticflickr.com
image from farm3.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com

image from farm6.staticflickr.com

A differenza degli anni passati quest'anno ci siamo indaffarati ad acquistare parecchi "incontournables" … che sia per caso nostalgia?  

 

Les Amoureux de Nice

06 mercoledì Feb 2013

Posted by anto in Food and Drink, Friends, Ville de Nice

≈ 4 commenti

Tag

aux amoureux, les amoureux, nice, nizza, pizza, pizzeria, pizzeria napoletana a nizza, restuarant

Probabilmente ce n'è tanti. Come non esserlo in e di questa splendida città? 
Ma ce n'è una coppia -di innamorati- che è particolarmente preziosa per Nizza (e per la comunità italiana, soprattutto) ed è quella che gestisce l'omonima Pizzeria nei pressi del porto.

Aperta da tre anni ha da qualche mese cambiato location restando sempre nella stessa zona (ora è in bd Stalingrad) e soprattutto mantenendo invariata l'attenzione alla qualità dei prodotti utilizzati.

Le numerose varietà di pizza  sono tutte guarnite con ingredienti scelti, provenienti da piccole aziende napoletane: pomodori di San Marzano, mozzarelle di alta qualità fior di latte e bufala dop, l'olio d'oliva extra vergine e persino la farina è una miscela speciale. 
Una selezione di affettati e formaggi campani viene proposta come entrée e un'ampia scelta di vini italiani è presente per accompagnare il pasto. Tra i dessert troviamo anche la pastiera e ovviamente il limoncello per concludere.


image from farm9.staticflickr.com
La lievitazione ma soprattutto il tipo di forno fatto costruire appositamente dalla coppia con caratteristiche "speciali" sono i segreti della loro ricetta. Il risultato è una pizza squisita, decisamente fatta col cuore!


image from farm9.staticflickr.com
image from farm9.staticflickr.com
E' necessario prenotare, visto che, per scelta precisa dei proprietari, il locale non dispone di molti coperti: ogni pizza deve essere un piccolo capolavoro, non un piatto prodotto in serie.

Come gli avventori riuniti attorno ad uno dei tavoli questa sera: decisamente eterogenei, non si può certo dire fossero fatti in serie!


image from farm9.staticflickr.com
image from farm9.staticflickr.com
Anglo-franco-italo-salernitano-danesi (per non parlare delle ascendenze sicule e polacche). 

Che cosa mai avrà accomunato dunque questo gruppo?
…

facile

…

eh già! (domani si torna a bruciare à la salle de sport!) 

 

 

“Ai secoli bui” – San Bartolomeo al mare

04 lunedì Feb 2013

Posted by anto in Food and Drink, Friends

≈ 2 commenti

Tag

ai secoli bui, anto, cristiana, giorgio, lilly, marco, san bartolomeo al mare

Si tratta di un simpatico ristorante a tema medievale.
Il locale, dall'atmosfera intima e calda, è arredato e decorato con dettagli rustici e antichi in modo da ricordare l'ipotetica locanda in cui cavalieri e monaci si sarebbero potuti incontrare durante quelli che troppo a torto vengono definiti, appunto, "secoli bui".


image from farm9.staticflickr.com
image from farm9.staticflickr.com
image from farm9.staticflickr.comimage from farm9.staticflickr.com


image from farm9.staticflickr.com
L'oste accoglie i clienti in sandali e tunica crociata e presenta i piatti tipici recitandone le lodi con dovizia di particolari. 

Il menù è composto da piatti semplici con un occhio di riguardo alla qualità e alla genuinità degli ingredienti.


image from farm9.staticflickr.com
image from farm9.staticflickr.com

Davvero ricca la selezione di birre e decisamente abbondanti le porzioni (almeno la mia!).
Certo, quando si è in compagnia di commensali così, qualunque cena risulta deliziosa, ma diciamo che in questo caso era un valore aggiunto! 


image from farm9.staticflickr.com
image from farm9.staticflickr.com

image from farm9.staticflickr.com


image from farm9.staticflickr.com
Come le torte preparate da Cristiana…


image from farm9.staticflickr.com
(sorry, ma, chissà perché, non ho fatto in tempo a fotografarle tutte e tre!)

Réveillon parte prima: se sushi a capodanno sushi tutto l’anno!

01 martedì Gen 2013

Posted by anto in Cats & pets, Food and Drink, My Family

≈ 6 commenti

Tag

anto, canet, capodanno 2013, champagne, maison antomarco, marco, patisserie canet, reveillon, sushi, ziggy

E' stato Ziggy a insistere perché rispettassimo questa tradizione, che -dice- dalle sue parti è importantissima. 
Gli ho quindi lasciato organizzare la cena e scegliere anche gli antipasti.
E'stato piuttosto equo: per NOI carote e sedani, per LUI prosciutto e salmone

(però ci ha lasciato lo champagne)

image from farm9.staticflickr.com
image from farm9.staticflickr.com

image from farm9.staticflickr.comimage from farm9.staticflickr.com

image from farm9.staticflickr.com

image from farm9.staticflickr.com
Arriva il sushi e il nostro maestro cerimoniere ne testa la qualità

image from farm9.staticflickr.com
image from farm9.staticflickr.com
"Va bene, date qua!"

image from farm9.staticflickr.com
image from farm9.staticflickr.com

image from farm9.staticflickr.com
"tradizione rispettata, sarà un anno fortunato, ma la prossima volta ne gradirei qualcuno in più al tonno"

(I dolcetti ve li lascio, va', che mi sembrate un po patiti) 

image from farm9.staticflickr.com
image from farm9.staticflickr.com

image from farm9.staticflickr.com
Buon anno a tutti da noi tre!

← Vecchi Post

Iscriviti

  • Articoli (RSS)
  • Commenti (RSS)

Archivi

  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • Maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • Maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • novembre 2011
  • ottobre 2011
  • settembre 2011
  • agosto 2011
  • luglio 2011
  • giugno 2011
  • Maggio 2011
  • aprile 2011
  • marzo 2011
  • febbraio 2011
  • gennaio 2011
  • dicembre 2010
  • novembre 2010
  • ottobre 2010
  • settembre 2010
  • agosto 2010
  • luglio 2010
  • giugno 2010
  • Maggio 2010
  • aprile 2010
  • marzo 2010
  • febbraio 2010
  • gennaio 2010
  • dicembre 2009
  • novembre 2009
  • ottobre 2009
  • settembre 2009
  • agosto 2009
  • luglio 2009
  • giugno 2009
  • Maggio 2009
  • aprile 2009
  • marzo 2009
  • febbraio 2009
  • gennaio 2009
  • dicembre 2008
  • novembre 2008
  • ottobre 2008
  • settembre 2008
  • agosto 2008
  • luglio 2008
  • giugno 2008
  • Maggio 2008
  • aprile 2008
  • marzo 2008
  • febbraio 2008
  • gennaio 2008
  • dicembre 2007
  • novembre 2007
  • ottobre 2007
  • settembre 2007
  • agosto 2007
  • luglio 2007
  • giugno 2007
  • Maggio 2007

Categorie

  • Art
  • Books
  • Cats & pets
  • Current Affairs
  • Exhibitions
  • Film
  • Fitness
  • Food and Drink
  • Friends
  • Garda Lake
  • Music
  • My Family
  • Party & fun
  • Photography
  • Radio
  • Science
  • Sea & beaches
  • Senza categoria
  • Sports
  • Television
  • Travel
  • Ville de Nice
  • vox
  • Web/Tech
  • Weblogs

Meta

  • Registrati
  • Accedi

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • anto's bubble
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • anto's bubble
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra