• Info

anto's bubble

~ Un bel sito WordPress.com

anto's bubble

Archivi tag: nice

La Locanda à Nice

24 giovedì Apr 2014

Posted by anto in Food and Drink, Ville de Nice

≈ 2 commenti

Tag

la locanda, nice, nizza, ristorante

Di questo ristorantino nizzardo mi avevano parlato bene già da tempo, ma solo oggi abbiamo avuto l'occasione di andarci, complice l'invito di un amico che ci ha proposto un pranzo al sole sulla sua bella terrazza.
La locanda si trova fuori dalle direttrici strettamente turistiche di Nizza, appena all'inizio delle colline che si estendono ad est della città, ma sufficientemente vicina al centro da essere raggiunta in pochi minuti a piedi, partendo dal nostro quartiere.

image from www.flickr.com
image from www.flickr.com
image from www.flickr.com
La location è davvero carina: un giardino, delle terrazze e un bell'ambiente interno accolgono gli ospiti per offrir loro a mezzogiorno un appetitoso menù fisso e alla sera una ricca carta di piatti della cucina italiana.

image from www.flickr.com
image from www.flickr.com
image from www.flickr.com
image from www.flickr.com

Salta subito agli occhi la cura riservata alla qualità degli ingredienti: la zona del giardino dedicata alla coltivazione delle erbe aromatiche e a qualche verdura, la cantina a vista con l'esposizione di bottiglie, salumi e formaggi di qualità garantita, il bancone dedicato alle paste e al pane fatto in casa, sono dettagli decisamente eloquenti sull'importanza che qui viene data alla qualità di ciò che viene portato in tavola.

image from www.flickr.com
image from www.flickr.com
image from www.flickr.com
image from www.flickr.com
La locanda è uno dei 7 ristoranti italiani di Nizza ad aver ricevuto la certificazione di qualità dalla Camera di Commercio Italiana (e chi è stato ameno una volta a Nizza ha visto quanti ce n'è che si fregiano della denominazione generica) e lo Chef Bonizzoni riceve ogni anno molteplici riconoscimenti per la sua attività.

image from www.flickr.com
Oggi il menù del giorno era composto da un antipasto di peperoni al forno con tonno e insalata, dei maltagliati ai funghi e scaglie di garna e una crostata al gianduia. Il tutto delizioso.

image from www.flickr.com

image from www.flickr.com
image from www.flickr.com
image from www.flickr.com
A refaire sûrement, magari una delle prossime tiepide sere d'estate, per assaggiare le prelibatezze che lo "Chef Boni" ci consiglierà.

image from www.flickr.com
(in mancanza dello chef abbiamo qui ritratto uno dei fedeli controllori della qualità del cibo)

Pubblicità

Cerimonia di chiusura del Carnevale di Nizza

06 giovedì Mar 2014

Posted by anto in Party & fun, Ville de Nice

≈ Lascia un commento

Tag

carnaval, carnaval de nice 2014, carnevale, carnival, cerimonia di chiusura del carnevale, festivité de clôture du carnaval de nice, feu d'artifice, feu pyromélodique, fireworks, fuochi d'artificio, nice, nizza

C'est fini, martedì il re della Gastronomia ci ha lasciato: il suo rogo in mezzo al mare ha segnato la chiusura del carnevale di Nizza 2014.
Ma i fuochi d'artificio, spettacolari come al solito, che sono seguiti erano solo un modo per dare appuntamento all'anno prossimo, quando sarà il re della Musica a salire sul trono.

 

image from farm8.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com
image from farm4.staticflickr.com
image from farm4.staticflickr.com
image from farm4.staticflickr.com

image from farm3.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com
E con ciò l'inverno può considerarsi archiviato.
Domenica si va al mare!

Carnaval de Nice 2014 – Corso Carnavalesque

04 martedì Mar 2014

Posted by anto in Senza categoria

≈ Lascia un commento

Tag

bat, carnaval de nice, carnaval de nice 2014, carnevale, carnevale di nizza, carnevale di nizza 2014, chars du carnaval de nice, corso, corso carnavalesque, maschere, nice, nizza, place masséna, roi carnaval, roi de la gastronomie, sfilata dei carri allegorici

E' dal 14 febbraio, data dell'inaugurazione del Carnevale di Nizza 2014, che le sfilate si succedono a ritmo piuttosto serrato tra la Promenade des Anglais e il rinnovato centro di Place Masséna e del Jardin Albert 1er. Siamo arrivati quasi alla chiusura, che avverrà con la cerimonia del rogo del re Carnevale in mezzo al mare e i tradizionali fuochi di artificio, martedì 4 marzo.
Martedì ci sarà anche l'ultima delle 12 sfilate -tra Battaglie dei fiori e Corsos carnevaleschi diurni e notturni- svoltesi all'insegna, quest'anno, del "re della Gastronomia". 
I 18 carri allegorici, alternati ai tradizionali mascheroni, les "grosses têtes", a gruppi musicali, e ad artisti di strada, hanno sfilato anche questa domenica sotto un bel sole e in mezzo a una folla colorata e festante. 

Aprono i festeggiamenti i BAT (Brigade d'Animation des Tribune), incredibili acrobati e incitatori del pubblico.

image from farm3.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com
image from farm3.staticflickr.com
image from farm4.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com
image from farm3.staticflickr.com
image from farm4.staticflickr.com

image from farm4.staticflickr.com
E' una loro esibizione sul palco attorno alla fontana d'Apollo a dare il via al conto alla rovescia che fa partire la sfilata con l'ingresso trionfale del Re e della Regina della Gastronomia, i carri uffciali del Carnevale: la Table du Roi e la Reine Charlotte, superba creazione ai frutti di bosco. Il carro del Carnavalon (per tradizione il figlio dei due sovrani) è dedicato ai dolciumi prediletti dai bambini.

image from farm3.staticflickr.com
image from farm4.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com

image from farm8.staticflickr.com
image from farm4.staticflickr.com
image from farm3.staticflickr.com

image from farm8.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com
image from farm4.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com
Come al solito il tema centrale si incrocia con quello sociale e politico, mescolando nel pentolone -questa volta è proprio il caso di dirlo- assieme ai coriandoli e alle stelle filanti anche la satira e la caricatura.
Abbiamo così Le Retour de Gargantua che questa volta si dirige verso la Russia, dove ci si abbuffa di caviale, e Bocuse Imperator, che celebra la cucina degli chef tra gli chef.

image from farm4.staticflickr.com
image from farm4.staticflickr.com

image from farm4.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com

image from farm3.staticflickr.com

image from farm4.staticflickr.com
L'Oppression Gastronomique racconta la corsa degli chef per saziare la fame di Michelin e consorte e conquistare le celebri stelle; Les Tontons Bringuers celebra le bevande preferite da ogni diversa nazione; Le Nez verte ancora sul tema dei produttori di vini e Maïté, terreur du terroir sul ritorno alla cucina del territorio.

image from farm4.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com

image from farm3.staticflickr.com

image from farm8.staticflickr.com
image from farm3.staticflickr.com

image from farm4.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com

image from farm8.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com
La cantine du cours celebra la cucina Nizzarda, Professeur Culinarius profetizza le possibili
 soluzioni per nutrire le popolazioni del futuro, Junk Food ci ricorda che esiste anche il cibo spazzatura e Gibier du XXIème siècle dipinge la caccia alla preda da mettere nel proprio piatto. L'Attaque des Légumes Transgéniques descrive il ritorno alla coltivazione bio e l'esplorazione di nuove scienze.

image from farm4.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com

image from farm8.staticflickr.com
image from farm3.staticflickr.com
image from farm3.staticflickr.com
image from farm4.staticflickr.com

image from farm8.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com
Largo alla satira politica con L'Euro choucroute d'Angela, sull'auserity cui sono costretti gli Europei dalla ricetta tedesca e Les fromages de Hollande, con il Presidente ottimista tranquillamente seduto alla mensa dei problemi crescenti del paese.

image from farm8.staticflickr.com
image from farm4.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com
Chiudono la sfilata Le Partage en Héritage, sulla lotta contro le inuguaglianze e Le Café giusta chiusura di ogni lauto banchetto!

image from farm4.staticflickr.com
image from farm3.staticflickr.com
image from farm4.staticflickr.com
image from farm4.staticflickr.com

Ogni carro è accompagnato dai mascheroni, le grosses têtes presenti al Carnevale di Nizza sin dai suoi esordi.

image from farm4.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com
image from farm4.staticflickr.com
image from farm3.staticflickr.com

image from farm4.staticflickr.com
image from farm3.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com
Alternati ai 18 carri sfilano numerosi anche musicisti, giocolieri, macchinari semoventi, gonfiabili volanti, acrobati, in un'eslposione incredibile di colori e musica. E maschere, ovviamente, non importa se complesse o molto semplici, quello che conta è che permettano di non prendersi, per una volta, troppo sul serio.

image from farm8.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com
image from farm3.staticflickr.com
image from farm4.staticflickr.com
image from farm4.staticflickr.com
image from farm4.staticflickr.com
image from farm4.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com
image from farm4.staticflickr.com

image from farm8.staticflickr.com
image from farm4.staticflickr.com
image from farm4.staticflickr.com

image from farm3.staticflickr.com
image from farm4.staticflickr.com

image from farm4.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com
image from farm4.staticflickr.com


image from farm3.staticflickr.com
image from farm4.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com

 

 

Inauguration du Carnaval de Nice 2014

15 sabato Feb 2014

Posted by anto in Travel, Ville de Nice

≈ 1 Commento

Tag

carnaval, carnaval de nice 2014, carnevale, danse aérienne puja, feu d'artifice, fuochi d'artificio, inauguration du carnaval de nice 2014, inaugurazione del carnevale di nizza, le roi de la gastronomie, nice, nizza, place masséna, re carnevale

Venerdì 14 febbraio sono iniziati i festeggiamenti legati al Carnevale di Nizza, giunto alla sua centotrentesima edizione.
Quest'anno è il Roi de la Gastronomie a regnare sulle sfilate che avranno luogo per più di due settimane, fino alla cerimonia di chiusura del 4 marzo. I vari corsos e le "battaglie dei fiori" avranno come tema dunque le prelibatezze culinarie, con un occhio di riguardo per la cucina nizzarda e anche per quella cinese, invitata d'onore in virtù del 50° anniversario dall'inizio dei rapporti della città con la nazione asiatica.

Ed è proprio con uno spettacolo di danza presentato da bambini cinesi che si aprono i festeggiamenti.
Seguono le acrobazie aeree della compagnia PUJA, il discorso del sindaco Estrosi accompagnato da Gérard Dépardieu e infine dall'ingresso trionfale dei carri del re e della regina della gastronomia.

 

image from farm8.staticflickr.com
image from farm4.staticflickr.com
image from farm4.staticflickr.com
image from farm4.staticflickr.com 
image from farm4.staticflickr.com

image from farm4.staticflickr.com
image from farm4.staticflickr.com
image from farm4.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com
image from farm4.staticflickr.com

image from farm4.staticflickr.com
image from farm4.staticflickr.com
image from farm4.staticflickr.com

A chiudere la serata di presentazione un grandioso spettacolo di fuochi d'artificio in musica attorno alla fontana di Apollo. 

 

Nizza sopra e sotto

22 domenica Dic 2013

Posted by anto in Ville de Nice

≈ Lascia un commento

Tag

baie des anges, cascata del château, château de nice, collina del château, grande roue, luminarie, nice, nizza, nizza a natale, panorama di nizza, promenade des anglais, site du château

Il panorama di Nizza dalla collina del Château è sempre spettacolare.
A Natale ha un pizzico di magia in più, quando all'imbrunire assieme alle luci della città si accendono anche le luminarie e la grande ruota.

image from farm4.staticflickr.com
image from farm4.staticflickr.com
image from farm3.staticflickr.com
image from farm4.staticflickr.com
image from farm3.staticflickr.com
image from farm6.staticflickr.com
image from farm6.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com
Dall'alto la Promenade de Anglais è un arco di luce, fatto da tante scintille, a Natale.

image from farm6.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com
image from farm4.staticflickr.com
image from farm3.staticflickr.com

image from farm3.staticflickr.com
image from farm4.staticflickr.com

La ruota panoramica di Nizza

15 domenica Dic 2013

Posted by anto in Travel, Ville de Nice

≈ Lascia un commento

Tag

coulée verte, ferris wheel, grande roue, nice, nizza, patinoire, pattinaggio, pista di pattinaggio, place masséna, promenade du paillon, ruota panoramica

E' tornata! Come ogni anno a novembre, in preparazione delle feste natalizie, e resterà  in place Masséna fino alla fine del carnevale nizzardo. 
Quest'anno però, oltre al mare, alle colline circostanti e alla piazza allestita a festa, la ruota permette di vedere dall'alto anche la nuova coulée verte, il parco cittadino da poco inaugurato che sorge sopra il letto del torrente Paillon.
Complice la giornata soleggiata e tiepida oggi abbiamo preso il volo assieme ai gabbiani.

image from farm3.staticflickr.com
image from farm4.staticflickr.com
image from farm6.staticflickr.com

image from farm6.staticflickr.com
Il villaggio di Natale, la pista di pattinaggio, la fontana di Apollo e ora anche i giochi d'acqua sono ancora più spettacolari visti dall'alto e con la luce radente del sole di questo pomeriggio ormai invernale.

 

image from farm4.staticflickr.com

image from farm6.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com

Lassù poi capisci da cosa derivi l'espressione francese "noir de monde", anche se a ben guardare tutti quei puntini sono colorati e fanno pensare piuttosto a dei coriandoli.

image from farm8.staticflickr.com

image from farm8.staticflickr.com

image from farm6.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com

image from farm3.staticflickr.com
image from farm6.staticflickr.com
image from farm6.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com
image from farm6.staticflickr.com
image from farm4.staticflickr.com

image from farm3.staticflickr.com
(arriverà di nuovo anche il carnevale)

Ancora luci a Nizza

10 martedì Dic 2013

Posted by anto in Ville de Nice

≈ Lascia un commento

Tag

boule géante, fontana di apollo, luce, luci, luci di natale, luna, natale, nice, nizza, noël, palla di natale gigante, patinoire, pista di pattinaggio, place garibaldi, place masséna, ruota panoramica, sole

A cominciare da quelle di place Garibaldi, dove dopo due anni è tornata la boule géante, la grande installazione di giochi di luce che funge anche da sede per gli spettacoli e le animazioni per bambini che hanno qui luogo nel periodo prenatalizio.

image from farm8.staticflickr.com

image from farm8.staticflickr.com
image from farm6.staticflickr.com

image from farm6.staticflickr.com
image from farm6.staticflickr.com
image from farm3.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com

image from farm4.staticflickr.com
per tornare a quelle di place Masséna, dove l'Apollo della fontana si chiede se non abbia per caso perduto una ruota del carro. Forse l'ultima.

image from farm4.staticflickr.com

image from farm8.staticflickr.com
e dove i pattinatori scivolano sopra alle ombre per non pensarci più su.

E di luce è fatto questo albero di cristalli dai colori di Nizza: sembrano dei soli ed è dapprima proprio dal sole che sono illuminati.

image from farm4.staticflickr.com
image from farm3.staticflickr.com
Solo al calare della sera si scopre che possono prendere la luce anche dall'energia sprigionata da alcune biciclette lì a fianco, che chiunque sia sufficientemente illuminato può cimentarsi a inforcare.

image from farm8.staticflickr.com
image from farm3.staticflickr.com
c'è poi la luce limpida del sole invernale, che ti illude di poterci vedere più chiaro.

image from farm4.staticflickr.com

image from farm6.staticflickr.com

image from farm6.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com

e infine quella della luna che intanto se la ride di traverso.

image from farm8.staticflickr.com

Village de Noël à Nice

01 domenica Dic 2013

Posted by anto in Ville de Nice

≈ Lascia un commento

Tag

fontaine d'apollon, fontana di apollo, grande roue, luci di natale, luminarie, mercatini di natale, natale, nice, nizza, noël, patinoire, pista di pattinaggio, place masséna, ruota panoramica, village de noël, village de noël de nice

Venerdì 29 novembre ha avuto luogo l'inaugurazione ufficiale del Villaggio di Natale di Nizza, che anche quest'anno ha trovato la sua installazione in Place Masséna. 
L'accensione delle luminarie per le vie cittadine e dei giochi di luce in piazza è scattata alle 18.30.
Ampie volte di cielo stellato dal colore cangiante ricoprono i viali del mercatino, mentre numerosi proiettori dipingono di luci e colori le pareti dei palazzi che incorniciano la piazza verso nord e verso sud, dove si trova la fontana di Apollo.

image from farm3.staticflickr.com

image from farm3.staticflickr.com
image from farm4.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com

image from farm3.staticflickr.com

image from farm4.staticflickr.com

image from farm6.staticflickr.com
image from farm4.staticflickr.com

image from farm8.staticflickr.com
image from farm6.staticflickr.com
image from farm4.staticflickr.com

image from farm3.staticflickr.com
image from farm4.staticflickr.com
image from farm4.staticflickr.com
image from farm4.staticflickr.com

image from farm8.staticflickr.com

image from farm3.staticflickr.com
Sui due viali paralleli della parte nord della piazza si trovano le casette che propongono prodotti artigianali e gastronomici, al centro, accanto alla pista di pattinaggio, un'isola di ristorazione in cui ci si può rinfrancare con vin chaud, birre di Natale e champagne con le ostriche; ci sono poi ovviamente le classiche crêpes, le gaufres, la socca, i churros e tutti i dolciumi i cui profumi sono in genere indissociabili dall'atmosfera di festa.

image from farm6.staticflickr.com
image from farm3.staticflickr.com
La ruota panoramica troneggia nella zona dedicata ai giochi e alle attrazioni per i più piccini, quest'anno arricchita da un'originale giostra a forma di albero di Natale, di fronte alla pista di pattinaggio.

image from farm4.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com

image from farm3.staticflickr.com

image from farm4.staticflickr.com

image from farm8.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com
image from farm3.staticflickr.com
Il mercatino conta una sessantina di casette che propongono oggetti artigianali tra i più originali e prodotti gastronomici regionali.

image from farm3.staticflickr.com

image from farm8.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com

image from farm3.staticflickr.com
image from farm4.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com

image from farm3.staticflickr.com
image from farm6.staticflickr.com
image from farm4.staticflickr.com
image from farm4.staticflickr.com

image from farm4.staticflickr.com

image from farm8.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com

image from farm6.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com

image from farm6.staticflickr.com

image from farm4.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com

image from farm4.staticflickr.com
image from farm4.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com
image from farm3.staticflickr.com

image from farm6.staticflickr.com
image from farm4.staticflickr.com

image from farm8.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com

Tutt'attorno anche le altre vie della città si sono illuminate a festa. Ci sarà tempo fino al 1° gennaio per scoprire tutte le sorprese che questo Natale ci riserva.

image from farm4.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com
image from farm3.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com

image from farm3.staticflickr.com

Inaugurazione della Promenade du Paillon – Coulée Verte

27 domenica Ott 2013

Posted by anto in Current Affairs, Ville de Nice

≈ Lascia un commento

Tag

arc de Venet, concerto per l'inaugurazione, coulée verte, Elisabeth Vidal, fontaine, Franck Ferrari, giochi d'acqua, inauguration promenade du paillon, jardin albert 1er, Jazz Alpes Orchestra, miroir d'eau, nice, nizza, place masséna, promenade du paillon, théâtre de verdure

Dopo più di due anni di lavori sabato 26 ottobre è stata inaugurata la Promenade du Paillon, la Coulée Verte, il lunghissimo parco cittadino che collega il Mamac al mare. 
Un progetto grandioso per realizzare il quale sono stati rasi al suolo un parcheggio a più piani e la stazione delle autocorriere che occupavano un'ampia zona di quello che un tempo era il letto del torrente Paillon, il cui corso è stato interrato in più fasi dal 1868 al 1972.
Con questa grande opera di rinnovamento dell'architettura urbana si sono in fondo ricostruiti gli antichi "quai" su cui si affacciavano un tempo i due fronti di facciate di palazzi, con un ritorno all'apertura prospettica di un tempo e un'ideale via di fuga verso il mare.
Il corso d'acqua è sostituito però da una lunga "colata" di verde, un prato cittadino allestito con bellissimi giochi in legno per bambini, un prato calpestabile e alberi di pregio. Un parco di 65.000 m² con olivi, magnolie, palme, arbusti e aiole fiorite ma anche gazebi sotto i quali ci si può sedere su comode sedie orientabili verso il sole.
Il parco è arricchito dallo splendido "Miroir d'eau" uno specchio d'acqua di 3000 m² su cui prendono vita dei getti che creano divertenti giochi acquatici.
Sbuffi di vapore profumato esplodono qua e là lungo il parco per culminare al Jardin Albert 1er nei pressi del monumento alla Côte d'Azur, l'Arc Monumental di Venet.


image from farm3.staticflickr.com


image from farm4.staticflickr.com
image from farm4.staticflickr.com


image from farm8.staticflickr.com


image from farm8.staticflickr.comimage from farm8.staticflickr.com

image from farm8.staticflickr.com
image from farm3.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com
image from farm6.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com
image from farm6.staticflickr.comimage from farm4.staticflickr.com

image from farm3.staticflickr.com
image from farm4.staticflickr.com
image from farm6.staticflickr.com
image from farm4.staticflickr.comimage from farm6.staticflickr.com

image from farm8.staticflickr.comimage from farm4.staticflickr.com

image from farm6.staticflickr.com
image from farm4.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com
image from farm3.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.comimage from farm6.staticflickr.com

image from farm4.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com
image from farm3.staticflickr.com


image from farm8.staticflickr.com
image from farm3.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com
image from farm6.staticflickr.com
Ieri, dopo la cerimonia di inaugurazione uffciale avvenuta alle 10 del mattino, numerosi eventi, concerti e animazioni hanno continuato a svolgersi lungo tutto l'arco della giornata al théâtre de verdure e attraverso i giardini, per culminare nel grande spettacolo al Miroir d'eau con le esibizioni della soprano Elisabeth Vidal e del baritono Franck Ferrari sullo sfondo di giochi d'acqua e di luce sincronizzati. 


image from farm6.staticflickr.com


image from farm6.staticflickr.com
image from farm4.staticflickr.com


image from farm4.staticflickr.comimage from farm8.staticflickr.com


image from farm6.staticflickr.comimage from farm8.staticflickr.com


image from farm4.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com
image from farm6.staticflickr.com
image from farm6.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com
image from farm6.staticflickr.com
image from farm6.staticflickr.com
image from farm4.staticflickr.com
image from farm4.staticflickr.com
image from farm6.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com


image from farm4.staticflickr.com
image from farm3.staticflickr.comimage from farm4.staticflickr.com


image from farm4.staticflickr.com
image from farm6.staticflickr.com

#nice_blue_notes – @glula @ Jam

29 domenica Set 2013

Posted by anto in Exhibitions, Photography

≈ Lascia un commento

Tag

#nice_blue_notes, glula, instagram, jam, jazz, laura gemma, nice, nizza

Può sembrare un geroglifico, ma leggendo bene tra gli "hashtag" e gli  "at", in fondo è piuttosto facile interpretare questo titolo. 
Si tratta dell'esposizione delle fotografie di Laura (@glula su instagram) al Jam di Nizza, un locale dove sono di casa il jazz e la musica in generale.
Nell'ambiguità tra una lettura alla francese o all'inglese di quel #nice, sono certe invece la centralità del blu e la sonorità degli appunti di vita così presi in forma di immagini.

Blu come le note della celebre casa discografica di jazz americana.

Blu come il famoso pigmento di Yves Klein che si riflette in tutti i suoi accenti da questi scatti.
Blu come la malinconia che a volte risuona nelle sue composizioni. 
Blu, soprattutto, come il cielo e il mare di Nizza, così intensamente cantati.

01 
La condivisione delle immagini come pirorità, dunque. E qui, al Jam, non è senza conseguenze che essa avvenga sempre con un accompagnamento musicale. 

I fotogrammi istantanei di Laura si dispongono sulle pareti della sala quasi fossero note su un pentagramma, costruendo una visione sinfonica di Nizza in cui ogni elemento risuona per e grazie agli altri.




image from farm6.staticflickr.com

image from farm3.staticflickr.com


image from farm8.staticflickr.com
image from farm3.staticflickr.com


image from farm6.staticflickr.com
image from farm4.staticflickr.com
image from farm3.staticflickr.com
image from farm4.staticflickr.com


image from farm4.staticflickr.com
image from farm4.staticflickr.com

image from farm3.staticflickr.com

image from farm3.staticflickr.com

image from farm3.staticflickr.com


image from farm4.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com

L'ideale sarebbe dunque venire a vedere la sua esposizione qui a Nizza, ma se vi riesce un po' fuori mano seguitela almeno su Instagram (@glula): conoscerete Nizza, la sua luce e la sua melodia attraverso i suoi occhi.

 

← Vecchi Post

Iscriviti

  • Articoli (RSS)
  • Commenti (RSS)

Archivi

  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • Maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • Maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • novembre 2011
  • ottobre 2011
  • settembre 2011
  • agosto 2011
  • luglio 2011
  • giugno 2011
  • Maggio 2011
  • aprile 2011
  • marzo 2011
  • febbraio 2011
  • gennaio 2011
  • dicembre 2010
  • novembre 2010
  • ottobre 2010
  • settembre 2010
  • agosto 2010
  • luglio 2010
  • giugno 2010
  • Maggio 2010
  • aprile 2010
  • marzo 2010
  • febbraio 2010
  • gennaio 2010
  • dicembre 2009
  • novembre 2009
  • ottobre 2009
  • settembre 2009
  • agosto 2009
  • luglio 2009
  • giugno 2009
  • Maggio 2009
  • aprile 2009
  • marzo 2009
  • febbraio 2009
  • gennaio 2009
  • dicembre 2008
  • novembre 2008
  • ottobre 2008
  • settembre 2008
  • agosto 2008
  • luglio 2008
  • giugno 2008
  • Maggio 2008
  • aprile 2008
  • marzo 2008
  • febbraio 2008
  • gennaio 2008
  • dicembre 2007
  • novembre 2007
  • ottobre 2007
  • settembre 2007
  • agosto 2007
  • luglio 2007
  • giugno 2007
  • Maggio 2007

Categorie

  • Art
  • Books
  • Cats & pets
  • Current Affairs
  • Exhibitions
  • Film
  • Fitness
  • Food and Drink
  • Friends
  • Garda Lake
  • Music
  • My Family
  • Party & fun
  • Photography
  • Radio
  • Science
  • Sea & beaches
  • Senza categoria
  • Sports
  • Television
  • Travel
  • Ville de Nice
  • vox
  • Web/Tech
  • Weblogs

Meta

  • Registrati
  • Accedi

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • anto's bubble
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • anto's bubble
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra