• Info

anto's bubble

~ Un bel sito WordPress.com

anto's bubble

Archivi Mensili: aprile 2013

Art Monaco ’13

29 lunedì Apr 2013

Posted by anto in Art, Exhibitions

≈ Lascia un commento

Tag

art monaco, art monaco '13, grimaldi forum, monaco, monte-carlo, montecarlo

Art Monaco 2013 è il salone d'arte contemporanea che ha avuto luogo dal 25 al 28 aprile presso il Grimaldi Forum a Monte-Carlo.


image from farm9.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com

Numerose gallerie d'arte, affermate ed emergenti, provenienti da ogni parte del mondo sono state presenti per esporre e mettere in vendita opere d'arte dagli stili più differenti.
Più di 3500 le opere esposte, una settantina le gallerie, 4000 i metri quadrati dedicati all'esposizione.

Qui sotto una selezione di opere e un breve montaggio video.

 

image from farm9.staticflickr.com


image from farm8.staticflickr.comimage from farm8.staticflickr.com


image from farm8.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com
image from farm9.staticflickr.com


image from farm8.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.comimage from farm8.staticflickr.com


image from farm8.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com
image from farm9.staticflickr.comimage from farm9.staticflickr.com


image from farm8.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.comimage from farm8.staticflickr.com


image from farm8.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com


image from farm8.staticflickr.comimage from farm8.staticflickr.com


image from farm8.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com
image from farm9.staticflickr.comimage from farm8.staticflickr.com


image from farm8.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.comimage from farm8.staticflickr.com


image from farm8.staticflickr.com
image from farm9.staticflickr.comimage from farm8.staticflickr.com


image from farm8.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com
image from farm9.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.comimage from farm8.staticflickr.com


image from farm8.staticflickr.com


image from farm8.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.comimage from farm8.staticflickr.com


image from farm8.staticflickr.com

 

Pubblicità

Bastia, le 14 avril

19 venerdì Apr 2013

Posted by anto in Travel

≈ 2 commenti

Tag

bastia, corse, corsica, mercato

Eccoci di ritorno a Bastia dopo quasi tre anni.
Qui, nel post di allora, si possono trovare alcune informazioni relative alla sua storia.
Oggi voglio raccontare le emozioni che questa cittadina mi ha regalato al momento dell'arrivo sull'isola e durante la mattinata che vi abbiamo trascorso passeggiando in perfetto relax prima di ripartire.
Arrivare al mattino presto sulle coste corse e vedere questo panorama è già di per sé un regalo, ma lo scopri solo dopo che, in realtà, quello era solo un anticipo delle piacevoli sensazioni che ti avrebbero aspettato.

image from farm9.staticflickr.com
Passeggiare nella parte bassa della città è molto gradevole. Sul lungomare non sono ancora installate tutte le terrazze dei locali che l'occuperanno d'estate, ma il sole è già caldo al mattino, l'aria è profumata e passando sulle banchine del porto si sente in sottofondo il chiacchiericcio (abbastanza incomprensibile) dei paesani e dei pescatori.

image from farm9.staticflickr.com
image from farm9.staticflickr.com
image from farm9.staticflickr.comimage from farm9.staticflickr.com

image from farm9.staticflickr.comimage from farm9.staticflickr.com

image from farm9.staticflickr.comimage from farm9.staticflickr.com

image from farm9.staticflickr.com
image from farm9.staticflickr.com
La parte alta della città, invece -la cittadella- è immersa nel silenzio più totale. 

image from farm9.staticflickr.com
image from farm9.staticflickr.com
image from farm9.staticflickr.com
image from farm9.staticflickr.com
image from farm9.staticflickr.comimage from farm9.staticflickr.com

Tanto che persino le ombre sembrano fare rumore; per le strette ruelles che si dipartono dalla piazza del palais des gouverneurs si incontrano solo poche anime (e un gatto quasi bianco).

image from farm9.staticflickr.comimage from farm9.staticflickr.com

image from farm9.staticflickr.comimage from farm9.staticflickr.com

image from farm9.staticflickr.comimage from farm9.staticflickr.com

image from farm9.staticflickr.com
image from farm9.staticflickr.com
image from farm9.staticflickr.com
image from farm9.staticflickr.comimage from farm9.staticflickr.com

image from farm9.staticflickr.comimage from farm9.staticflickr.com

image from farm9.staticflickr.com

image from farm9.staticflickr.com
Torniamo nella parte bassa della città, dove la vita comincia a farsi più rumorosa.
E' domenica mattina e sulla place Saint Nicolas (proprio di fronte all'attracco del traghetto) ha luogo un vide-grénier, uno dei mercatini dell'usato tanto frequenti anche dalle nostre parti.
E' incredibile quanti oggetti strampalati si possono trovare in queste occasioni! Mi piace pensare che in mezzo a tante cianfrusaglie si possa celare qualche rarità. Chissà.

image from farm9.staticflickr.comimage from farm9.staticflickr.com

image from farm9.staticflickr.com
image from farm9.staticflickr.com
image from farm9.staticflickr.com
image from farm9.staticflickr.comimage from farm9.staticflickr.com

image from farm9.staticflickr.com
Invece sulla place du marché, proprio dietro la chiesa che cerca invano di affacciarsi sul porto, sono installate le bancarelle di un più classico mercatino di frutta, verdura, fiori e soprattutto gastronomia.
Ci sono ovviamente i famosi salumi corsi, ma anche vini, olio, conserve e delle fantastiche frittelle di mele preparate sur place che mi hanno fatto tornare alla mente la mia nonna.

Un'esplosione di profumi!

image from farm9.staticflickr.com



image from farm9.staticflickr.comimage from farm9.staticflickr.com

image from farm9.staticflickr.com
image from farm9.staticflickr.com
image from farm9.staticflickr.com
image from farm9.staticflickr.comimage from farm9.staticflickr.com

(non ho la più pallida idea di cosa significassero queste sculture fatte di lattine e lampadine, ma in fondo non sempre è necessario capire il perché una cosa ti piace)

Bonifacio o della meraviglia

18 giovedì Apr 2013

Posted by anto in Travel

≈ Lascia un commento

Tag

bonifacio, charcuterie, corse, corsica, fiordo, gatto

E' quello che si prova una volta raggiunta la cima della scogliera su cui sorge questa cittadina. La vista dall'alto che si estende verso le falaises di roccia calcarea è infatti sbalorditiva.
Quelle verso il porto offrono riparo sicuro, tanto da essere state scavate per creare grotte un tempo adibite ad abitazione o magazzino.

image from farm9.staticflickr.com

image from farm9.staticflickr.com

image from farm9.staticflickr.comimage from farm9.staticflickr.com

image from farm9.staticflickr.com
image from farm9.staticflickr.com
image from farm9.staticflickr.com


image from farm9.staticflickr.com
image from farm9.staticflickr.com
Il porto di Bonifacio si trova alla fine di un lungo fiordo, un'insenatura naturale che si scava il cammino tra le scogliere. Immagino che sbarcare sull'isola passando da lì sia uno spettacolo davvero unico!



image from farm9.staticflickr.com
image from farm9.staticflickr.com
image from farm9.staticflickr.com
image from farm9.staticflickr.com
le spiagge che si intravedono dall'alto promettono bagni di mare e di sole degni dei migliori lidi caraibici (ma bisognerebbe tornare con calma al momento opportuno per verificare se la promessa sarebbe poi mantenuta!).

image from farm9.staticflickr.com
image from farm9.staticflickr.com

La cittadina fu una fortezza inespugnabile al tempo della dominazione genovese (XV sec.) protetta com'era sulle alte scogliere e accessibile solo dall'interno del lungo fiordo. Oggi le sue stradine pittoresche, le mura e i bastioni ne fanno un piccolo gioiello gradevole e accogliente.

image from farm9.staticflickr.com

image from farm9.staticflickr.com

image from farm9.staticflickr.comimage from farm9.staticflickr.com

image from farm9.staticflickr.comimage from farm9.staticflickr.com

image from farm9.staticflickr.comimage from farm9.staticflickr.com

image from farm9.staticflickr.comimage from farm9.staticflickr.com

image from farm9.staticflickr.com
Insomma, è valsa davvero la pena di fare tutta quella strada per arrivare fin quaggiù, dal momento che qui si può davvero godere di tutte le meraviglie dell'isola….

image from farm9.staticflickr.com
Dicevo: di tutte le meraviglie dell'isola!

image from farm9.staticflickr.com

Passaggio a Porto Vecchio

17 mercoledì Apr 2013

Posted by anto in Travel

≈ 1 Commento

Tag

corse, corsica, palombaggia, plage de palombaggia, porto vecchio, spiaggia di palombaggia

Nonostante la Sardinia Regina avesse attraccato a Bastia, noi abbiamo programmato, per il primo giorno di permanenza in Corsica, la discesa verso sud. 
Bastia e il giro del Cap Corse era l'unica parte dell'isola che avevamo già visitato, quindi è deciso -complice la bassa stagione che permette di percorrere i 168 km che ci separano da Bonifacio in un tempo ragionevole- questa volta si scende.
Prima tappa Porto Vecchio, una cittadina piacevolissima, arroccata su un'altura, domina dall'alto dei suoi bastioni il mare e la terraferma.


image from farm9.staticflickr.com
image from farm9.staticflickr.com
Molto elegante la bella piazza centrale e raffiinati i negozi di artigianato e le boutique.



image from farm9.staticflickr.comimage from farm9.staticflickr.com

image from farm9.staticflickr.comimage from farm9.staticflickr.com

image from farm9.staticflickr.com
image from farm9.staticflickr.com


image from farm9.staticflickr.com
image from farm9.staticflickr.com
image from farm9.staticflickr.comimage from farm9.staticflickr.com

image from farm9.staticflickr.comimage from farm9.staticflickr.com

image from farm9.staticflickr.com
Appena a sud della cittadina si estendono spiagge incredibili: Cala Rossa, Palombaggia, Santa Giulia, distese di sabbia bianca e acqua turchese che durante la stagione estiva immagino diventino specchi di cristallo trasparente.

image from farm9.staticflickr.com
Noi abbiamo scelto la spiaggia della Palombaggia per rilassarci al sole accarezzati da un piacevole venticello.

image from farm9.staticflickr.comimage from farm9.staticflickr.com

image from farm9.staticflickr.com
image from farm9.staticflickr.comimage from farm9.staticflickr.com

image from farm9.staticflickr.com
image from farm9.staticflickr.com
La riserva naturale di cui fa parte la località è magnifica: un parco dalla vegetazione lussureggiante con una ricca fauna che abita stagni e pinete. I sentieri che lo percorrono sembrano un invito all'immersione più totale nella natura. 

image from farm9.staticflickr.com

image from farm9.staticflickr.com
image from farm9.staticflickr.comimage from farm9.staticflickr.com

image from farm9.staticflickr.com
image from farm9.staticflickr.comimage from farm9.staticflickr.com



image from farm9.staticflickr.com

Fantastico.

Minicrociera sulla Sardinia Regina

16 martedì Apr 2013

Posted by anto in Travel

≈ 3 commenti

Tag

corsica, corsicaferries, ferryboat, minicrociera, sardinia regina, traghetto

E' stato Marco a propormelo, dopo aver visto sul sito di Federico, Videonavi.it, la convenientissima offerta di Corsicaferries che consisteva in una minicrociera verso la Corsica con due pernottamenti a bordo, comprendente le cene, le colazioni e l'animazione (cabaret, discoteca, balli, fotografo). 
Come rifiutare?
Eccoci dunque a salpare per Bastia. Il mare è mosso. Molto mosso. Oddio, forse non da un punto di vista assoluto, ma da quello mio personale relativo di persona che da sempre soffre di un discreto mal di mare, abbastanza da farmi prevedere il malessere che mi avrebbe aspettato.
Vabbè, non è stato poi così grave, ma se quella prima notte fossi sata un po' meglio non mi sarebbe dispiaciuto affatto!
Per fortuna la nostra memoria ha questa straordinaria capacità di autodifesa che fa sì che poi si ricordino solo le cose belle, e di certo in questa minivacanza ce n'è state tantissime.
A cominciare dai luoghi visitati: Bastia, Porto Vecchio con la spiaggia di Palombaggia e Bonifacio con le sue sorprendenti scogliere; l'atmosfera rilassata di qualche giorno lontano da casa con la sola proccupazione di fare e vedere cose belle; e la nave.
Sì perché il traghetto era parte integrante, se non preponderante, della vacanza, direi quasi il suo motivo profondo, la sua ragione d'essere.

Eccola dunque la Sardinia Regina, qui ormeggiata nel porto di Bastia, in tutto il suo splendore:

image from farm9.staticflickr.com
e qui sotto con le fauci aperte, pronta ad accogliere le vetture dei passeggeri con il loro contenuto:

image from farm9.staticflickr.com
image from farm9.staticflickr.com
Il traghetto, nonostante i suoi anni (o forse proprio per quelli) è molto accogliente nell'allestimento degli spazi comuni e in quelli all'aperto. Il bel ristorante con servizio self service e à la carte, il Cosy bar con l'area per gli spettacoli, la piscina con bar a poppa, sono soprattutto i luoghi dove tutto il personale accoglie i crocieristi con una gentilezza e una disponibilità che lascia a tratti stupefatti!

image from farm9.staticflickr.com
image from farm9.staticflickr.com

image from farm9.staticflickr.com

 

image from farm9.staticflickr.com

cosy bar

image from farm9.staticflickr.com

discoteca

image from farm9.staticflickr.com

 

image from farm9.staticflickr.com
image from farm9.staticflickr.com
A differenza di navi più moderne la Corsica Regina offre ai passeggeri ampi spazi all'aperto. La piscina non è chiusa al centro, ma a poppa e offre quindi una splendida vista sul mare (e sui delfini che ci hanno accompagnato poi nel viaggio di ritorno, quando il mare era ormai una tavola piatta).

image from farm9.staticflickr.com

image from farm9.staticflickr.com
image from farm9.staticflickr.com
image from farm9.staticflickr.com
image from farm9.staticflickr.com
image from farm9.staticflickr.com
image from farm9.staticflickr.com
image from farm9.staticflickr.comimage from farm9.staticflickr.com

Le cabine top class sono ampie e confortevoli, molto silenziose (mare permettendo!) e con quella bella vista sul mare, che al risveglio mette in pace col mondo!

image from farm9.staticflickr.com
image from farm9.staticflickr.com
Grazie alla mediazione di Federico abbiamo poi avuto anche l'opportunità di conoscere il capitano e di visitare la plancia di comando della nave.

image from farm9.staticflickr.com

image from farm9.staticflickr.com

image from farm9.staticflickr.comimage from farm9.staticflickr.com

image from farm9.staticflickr.com
image from farm9.staticflickr.com
image from farm9.staticflickr.com
ll comandante Marino Ansaldo, di una cortesia incredibile, ci ha intrattenuti su quanto può essere affascinante e impegnativo manovrare un traghetto, raccontandoci numerosi anedotti e curiosità e mostrandocene i principali strumenti di comando.

image from farm9.staticflickr.com
image from farm9.staticflickr.com
image from farm9.staticflickr.com
Una bella vacanza, una bella esperienza e soprattutto un prezzo incredibilmente conveniente!

Meglio fotografarlo…

02 martedì Apr 2013

Posted by anto in Sea & beaches

≈ Lascia un commento

Tag

cap ferrat, pasqua, plage des fossettes

…che almeno qui resta

image from farm9.staticflickr.com
image from farm9.staticflickr.comimage from farm9.staticflickr.com

image from farm9.staticflickr.comimage from farm9.staticflickr.com

image from farm9.staticflickr.com
image from farm9.staticflickr.com
image from farm9.staticflickr.comimage from farm9.staticflickr.com

Il sole

(bene prezioso di questi tempi)

31.3.13 Pasqua – Plage des Fossettes a Cap Ferrat

 

Iscriviti

  • Articoli (RSS)
  • Commenti (RSS)

Archivi

  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • Maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • Maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • novembre 2011
  • ottobre 2011
  • settembre 2011
  • agosto 2011
  • luglio 2011
  • giugno 2011
  • Maggio 2011
  • aprile 2011
  • marzo 2011
  • febbraio 2011
  • gennaio 2011
  • dicembre 2010
  • novembre 2010
  • ottobre 2010
  • settembre 2010
  • agosto 2010
  • luglio 2010
  • giugno 2010
  • Maggio 2010
  • aprile 2010
  • marzo 2010
  • febbraio 2010
  • gennaio 2010
  • dicembre 2009
  • novembre 2009
  • ottobre 2009
  • settembre 2009
  • agosto 2009
  • luglio 2009
  • giugno 2009
  • Maggio 2009
  • aprile 2009
  • marzo 2009
  • febbraio 2009
  • gennaio 2009
  • dicembre 2008
  • novembre 2008
  • ottobre 2008
  • settembre 2008
  • agosto 2008
  • luglio 2008
  • giugno 2008
  • Maggio 2008
  • aprile 2008
  • marzo 2008
  • febbraio 2008
  • gennaio 2008
  • dicembre 2007
  • novembre 2007
  • ottobre 2007
  • settembre 2007
  • agosto 2007
  • luglio 2007
  • giugno 2007
  • Maggio 2007

Categorie

  • Art
  • Books
  • Cats & pets
  • Current Affairs
  • Exhibitions
  • Film
  • Fitness
  • Food and Drink
  • Friends
  • Garda Lake
  • Music
  • My Family
  • Party & fun
  • Photography
  • Radio
  • Science
  • Sea & beaches
  • Senza categoria
  • Sports
  • Television
  • Travel
  • Ville de Nice
  • vox
  • Web/Tech
  • Weblogs

Meta

  • Registrati
  • Accedi

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • anto's bubble
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • anto's bubble
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra